Stats Tweet

Teròldego Rotaliano.

Vino italiano a denominazione di origine controllata, prodotto con le uve provenienti dall'omonimo vitigno coltivato in Trentino nel territorio di Campo Rotaliano, sul terreno alluvionale del torrente Noce compreso tra i comuni di Mezzolombardo e Mezzocorona. Sue caratteristiche principali sono: colore rosso rubino piuttosto intenso talora con orli violacei; odore gradevolmente fruttato, intenso nel tipo rosso; sapore asciutto, sapido, leggermente amarognolo; gradazione alcolica oscillante tra i 12 e i 14° che favorisce l'invecchiamento e la stagionatura in bottiglia.